Scegli lingua: INTL / it

NYLA | Riad Wellness & Spa

NYLA | Riad Wellness & Spa

Un santuario nascosto che svela l’animo più autentico e romantico di Marrakech: NYLA | Wellness Riad & Spa, è un progetto di raffinata fusione tra tradizione e modernità. Luogo d’eccellenza nell’ambito dell’ospitalità, curato dall’Architetto Mattia Siviero e dalla Designer Corinne Dressler dello studio di progettazione MSDA, il recente ampliamento del riad completa questo santuario del benessere inaugurato nel 2023. In questo spazio, il design raffinato incontra la straordinaria versatilità e la performance distintiva delle lastre Laminam, impiegate ancora una volta come rivestimento verticale, pavimento e come finitura dei complementi d’arredo della struttura. 


Materiali naturali per un’esperienza autentica

La filosofia progettuale della designer Corinne Dressler mira a “unire l’essere, il luogo e la sua storia, creando un universo stilistico che si costruisce nel tempo”. All’interno della nuova area del riad i materiali, le tinte e i richiami alla cultura araba si fondono armoniosamente in un’estetica contemporanea, evocando il fascino del passato e abbracciando il comfort moderno dell’ospitalità di lusso. Ogni dettaglio, dagli zellige (piastrella decorativa smaltata, tipica della tradizione artigianale marocchina) ai tessuti, racconta la ricca storia della cultura locale, offrendo un’esperienza sensoriale in cui arte e cultura si incontrano per una fuga incantevole.  

Il concept generale di NYLA | Wellness Riad & Spa si concentra sul ritorno alle origini e alla natura, mettendo in risalto gli elementi fondamentali della vita: terra, acqua e vegetazione, simboleggiati dall’uso meticoloso di materiali naturali come legno, ceramica Laminam, pietre ed elementi tradizionali marocchini. Il beige nude della pietra di Essaouira evoca la morbidezza della pelle, mentre i toni ocra, avorio, oro, bianchi e marroni delle collezioni Laminam sono stati scelti in determinate applicazioni negli spazi comuni e nelle suites, per ricordare la terra e il deserto marocchino. Gli zellige verdi, impiegati con sobria eleganza, evocano la vegetazione e la vitalità delle oasi, divenendo simbolo di un armonioso legame con la vita.  

  • Luogo Marrakech, Marocco
  • Anno 2024
  • Architetto Mattia Siviero
  • Designer Corinne Dressler
  • Applicazioni Arredo & Design, Facciate esterne, Pavimenti, Rivestimenti Parete
  • Tipologia progetto Hotel
Le superfici ceramiche Laminam per Nyla

Le superfici ceramiche Laminam per Nyla

L’impiego delle lastre ceramiche Laminam contribuisce a definire gli spazi del riad con eleganza senza tempo e funzionalità impeccabile. La fontana, elemento centrale dell’ingresso, è un punto focale di grande impatto, dove le intense tonalità di Ossido Bruno si alternano in forma concentrica alla luminosità del Calacatta Oro Venato Lucidato, creando un gioco di riflessi, profondità e materia che cattura lo sguardo. 

Il grande patio centrale invita l’ospite in un piccolo palazzo da “Mille e una notte”, catturando l’attenzione attraverso il motivo naturale vegetale negli archi, sottolineato da luminari dorati cesellati dagli artigiani di Marrakech. Qui il pavimento, crocevia di stili, accoglie l’ospite con la tinta decisa di Pietra Piasentina Taupe, ed è arricchito da un mandala simbolo di fortuna e serenità che pone al centro il disegno dell’occhio blu in Fluidosolido Blu Lucidato, incastonato a sua volta in una geometria ottagonale ispirata ai giardini marocchini. L’essenza della collezione Fluidosolido, ossimoro potente per una superficie che gioca sui contrasti, si mescola alle tinte che danno forma al mandala: dall’opulenza di Seta Oro, alle texture calde di Porfido Marrone e Pietra Piasentina Taupe Naturale (entrambe della collezione IN-Side), dalla semplice eleganza di Calce Terracotta e Avorio, alla purezza sofisticata di Bianco Lasa Lucidato e Calacatta Oro. 

I numerosi bagni del riad sono un tributo al lusso essenziale. Per i rivestimenti verticali e i pavimenti interni sono state selezionate le raffinate nuance di Diamond Cream Lucidato e Bianco Lasa Bocciardato della collezione I Naturali, affiancate dalle sfumature di Calce Terracotta e Avorio. Le superfici ceramiche sono qui intese come vero complemento d’arredo, meticolosamente rifinito per creare un’atmosfera di lusso e piacere. Anche i bagni di servizio mantengono un elevato standard estetico con Calacatta Oro Venato Lucidato, Travertino Navona Bocciardato e Calce Terracotta impiegate nei rivestimenti verticali e a pavimento, per un total-look Laminam in dialogo con il resto degli ambienti.  

La terrazza esterna è un caldo invito a proseguire il relax: Travertino Navona Bocciardato posato a pavimento mette in risalto le tonalità beige dei mattoni in pietra di Essaouira a muro, fermando il tempo nell’istante in cui tecniche edilizie tradizionali incontrano l’innovazione ceramica e il know-how Laminam. Il tavolo rivestito in Porfido Marrone Naturale di IN-Side prosegue il racconto di questo scambio tra epoche: la collezione prende il nome dalla tecnologia d’avanguardia con la quale Laminam è riuscita a scardinare un altro paradigma, creando continuità materica fra superficie, bordo e massa delle lastre.  

La palestra, situata nel seminterrato, è l’ambiente dedicato alla ricerca di nuova energia e benessere, con rivestimenti in Laminam Calce Terracotta e Bianco Lasa Bocciardato. II design ad arco della pietra di Essaouira si armonizza alle linee morbide che caratterizzano i volumi nel riad, un’ispirazione architettonica alle antiche cantine per una rinnovata sala sportiva.  


Benessere negli spazi intimi del riad

Ogni camera è un’esperienza a sé, tra ceramica Made in Italy, artigianato marocchino, lavorazioni della lastra customizzate e arredo tradizionale. I pavimenti e i rivestimenti di camere e bagni prevedono l’applicazione delle collezioni Laminam seguendo la geometria classica marocchina, nell’ottica di un Laminam Effect che impreziosisce gli ambienti, invitando a un soggiorno all’insegna del raffinamento orientale e di un’impareggiabile distensione.  

Per la Suite Koutoubia è stata scelta l’ispirazione alle nobili pietre marmoree italiane Calacatta Oro Venato Lucidato e Noir Desir Lucidato, con la caratteristica cromia scura interrotta solo dal movimento morbido delle venature nella palette avorio. 

Le Suites Kasbah e Bahia prediligono i rivestimenti color Terracotta e Avorio della collezione Calce, collezione che fa della semplicità e della morbidezza la propria cifra estetica e tattile, mentre per i bagni è stata scelta il calore della tinta Diamond Cream Lucidato. 

Le Suites Mellah e Souk prevedono il rivestimento in Bianco Lasa Lucidato e Bocciardato, mentre i bagni osano con l’intensità di Ossido Bruno 

Infine, le Suites Ell Bacha e El Badi sono impreziosite con l’accostamento di Calce Avorio e Ossido Bruno per i rivestimenti, e di Diamond Cream Naturale per le superfici dei bagni. Ispirate al nome del quartiere “Dar El Bacha”, queste suites sono decorate con le pietre tipiche di Essaouira e con i pavimenti in ceramica Laminam, opportunamente lavorati per creare il tipico motivo geometrico marocchino.  

Immagini
Contattaci

    Candidati ora

    Ti stai candidando per la posizione di

      Candidati ora

      Stai inviando una candidatura spontanea