Scegli lingua: INTL / it

Laminam a Cersaie 2025

Settembre 2025
News

Tecnologia che si sublima per una nuova generazione di materia

Ricerca tecnica e pionieristico know-how applicativo si traducono in superfici ceramiche rivoluzionarie e versatili, per spazi unici in cui vivere bene ed essere sé stessi.  Nella suggestiva scenografia dello stand progettato dallo studio milanese Stefano Belingardi Architects, Laminam presenta le sue nuove creazioni.  

Settembre 2025 – Al via Cersaie, il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno che dal 22 al 26 settembre riunisce a Bologna i protagonisti internazionali del design e della progettazione. 

Ispirata come sempre alle meravigliose sfumature della Natura, la visione creativa di Laminam si rivela in tutta la sua potenzialità: nuove collezioni, finiture e colori dichiarano apertamente i loro tratti distintivi, nel nome di una ricerca tecnologica Made in Laminam che spinge sempre più avanti i confini delle possibilità applicative ed estetiche della materia ceramica.  

Una tra le più ampie gamme del settore dà il benvenuto a due nuove collezioni – RARE e KI NO BI –. e a tre nuove finiture – DNA, DNA CODE e l’omonima KI NO BI –.  

La tecnologia twO, fucina di soluzioni rivoluzionarie, fa prova di una vitalità brillante e sempre nuova 

A ospitare le nuove creazioni, la suggestiva atmosfera dello stand disegnato dal rinomato studio milanese Stefano Belingardi Architects, che nel 2026 festeggerà il suo primo decennio di attività. Definito da uno stile fortemente riconoscibile, caratterizzato da volumi, forme geometriche e alternanza di pieni e vuoti, il design dello spazio espositivo sugella una collaborazione – quella tra l’Architetto Stefano Belingardi e Laminam – che vede in essere molteplici progetti e che si consolida nel nome di una consonanza valoriale e stilistica 

 

 

RARE – materia nuova 

Parte della Natura, Laminam la ascolta, la attraversa. Lavora con gli elementi naturali, esplora la profondità della loro essenza. Ne modifica la struttura, per dare vita a una nuova generazione di superfici: RARE, una materia inedita, preziosa. 

Un incontro vibrante tra natura e visione, tecnologia e creazione, un elogio al design Made in Italy e ai suoi elementi più nobili. Toni caldi e avvolgenti raccontano storie sempre diverse. 

Superfici che non si assomigliano mai, uniche perché create da una tecnologia che si sublima: DNA 

 

DNA: il codice segreto della materia 

DNA è la finitura che modifica la struttura della lastra stessa per riprodurre in modo sempre più fedele la forza e il movimento dinamico della Natura.  

Con grazia spontanea, DNA imprime un codice unico a ciascuna superficie, fotografandola nel pieno del suo potenziale. Le lastre con finitura DNA sono caratterizzate da un rilievo delicato, ma deciso, che segue la grafica delle irregolarità originali traducendole in elemento distintivo di design.  

Con DNA, RARE offre percezioni tattili sempre diverse, texture che si trasformano sotto le dita.  

La tridimensionalità è viva, elegante, silenziosamente potente. 

 

DNA Code – Impronta sulla materia 

Gli echi di DNA si espandono, riecheggiano e creano DNA Code, una trama che imprime personalità, un disegno invisibile da lontano, ma che si rivela nell’intimità dello sguardo, nel gesto lento della mano. 

Tracce longilinee sulla materia che disegnano una geografia tattile di pieni e vuoti, di alti e bassi rilievi. 

DNA Code è un’impronta viva, che racconta un’origine, una struttura che solo chi si avvicina alla lastra può davvero leggere. È un genoma inciso nella struttura, una firma che definisce l’essenza della lastra e la rende unica. 

 

KI NO BI – Alchimia tra Arte e Natura 

Tra le collezioni presentate da Laminam a Cersaie anche KI NO BI, di forte impatto materico e sensoriale 

KI NO BI nasce così: tutto inizia dal dono delle stagioni e dal loro fluire impalpabile e ciclico, dalla Natura in equilibrio col tempo: un’alchimia perfetta che imprime su ogni cosa un risultato armonico, eccellente, perfetto.  

Laminam combina l’innovazione tecnologica con i doni che la Natura mette a disposizione, e restituisce la sua ultima collezione che arricchisce la gamma twO: le rivoluzionarie superfici più sottili al mondo che amano il creato, la leggerezza, il rispetto, l’assoluta bellezza, in armonia col tutto. 

 

La finitura KI NO BI – Equilibrio puro 

Una finitura silenziosa, nascosta allo sguardo, che si rivela solo a chi sa sentire. Non è la vista a scoprirla, ma il tatto – che ne svela l’anima sottile e sorprendente. Ispirata al rovere, accarezza la superficie senza interromperla, anzi, ne accompagna la bellezza, la amplifica con una grazia segreta. 

La sua trama segue il senso dei nodi, il fluire delle fibre: una direzione che diventa linguaggio, perfetta per rivestire complementi d’arredo e interior design. Un’esperienza sensoriale che caratterizza la nuova omonima collezione della gamma twO e frutto dell’avanzato know-how produttivo di Laminam.  

 

Laminam attende tutti i visitatori di Cersaie presso lo Stand C52-D51 Padiglione 30. 

Immagini
Contattaci

    Candidati ora

    Ti stai candidando per la posizione di

      Candidati ora

      Stai inviando una candidatura spontanea