Scegli lingua: INTL / it

Arredare casa in stile naturale: un ritorno all’essenza del benessere

Luglio 2025
News

In un’epoca in cui la frenesia quotidiana sembra inghiottire ogni attimo di quiete, la casa torna ad assumere un ruolo centrale: non solo rifugio, ma specchio dell’anima.

Sempre più persone sentono il bisogno di riconnettersi con la natura, non solo nei momenti di evasione, ma anche – e soprattutto – negli spazi in cui vivono. È qui che entra in scena l’arredo in stile naturale: una scelta estetica, certo, ma anche una dichiarazione d’intenti, un invito alla semplicità, all’armonia e alla sostenibilità.

Arredare casa in stile naturale significa creare ambienti che favoriscono il benessere, l’armonia, il contatto con la natura. Un approccio di essenza e forma che punta su materiali naturali, colori neutri e soluzioni sostenibili per trasformare ogni spazio in un rifugio accogliente e rilassante.

I materiali: il cuore dello stile naturale

Le essenze degli elementi presenti in Natura sono senza dubbio protagoniste di questo stile: il cuore dell’arredo natural è la materia viva. Pietra a vista, fibre intrecciate, lino stropicciato: ogni elemento racconta una storia, porta con sé la bellezza dell’imperfezione, quella patina di vissuto che dà autenticità all’ambiente.

Il legno – chiaro o scuro, liscio o nodoso – o la texture dei materiali che ad esso si ispirano come la ceramica effetto legno, è il protagonista indiscusso: lo ritroviamo nei pavimenti, nei tavoli, e in altri complementi d’arredo che donano un senso di continuità con la terra.
Accanto a lui, materiali come il rattan, il bambù, il cotone organico, la ceramica. Gli arredi non gridano, sussurrano: nascono così ambienti caldi e accoglienti, un toccasana per la pace dei sensi.
Anche la disposizione degli arredi segue una logica “organica”: meno geometrica, più fluida, con spazi pensati per il benessere, la contemplazione, il raccoglimento: una poltrona accanto alla finestra per leggere, una mensola con piante sospese, una cesta intrecciata che accoglie coperte e libri…

La palette cromatica: toni che evocano la natura

Lo stile naturale predilige colori neutri e terrosi, che spaziano dal bianco panna al beige, dal grigio chiaro al marrone caldo. Anche le sfumature del verde e dell’azzurro, ispirate a boschi e mari, possono essere utilizzate per accenti decorativi.
L’obiettivo è creare un’atmosfera serena e luminosa, in grado di favorire il relax e il comfort visivo. Proprio come Slate, un mix perfetto tra l’eleganza del minimalismo scandinavo e la ricerca del benessere interiore dell’arte giapponese. Ispirata all’intima personalità dell’ardesia naturale, questa collezione svela i suoi tratti più autentici in superfici sofisticate e inconfondibili.

Con Slate, la Natura restituisce la sua bellezza estetica più potente in una collezione che abbraccia gli opposti. Ne è testimonianza la sua palette colori, che coinvolge colori e suggestioni di tutto il mondo: Alaska, Amazzonia, Ankara, Burgundy e Vulcano portano architetti e designer a spasso per il Pianeta a colpi di sfumature, tonalità, dettagli. Dal bianco puro al grigio chiaro, alle ombre del marrone.

Una palette, quella dell’arredamento in stile naturale, che è molto più di una semplice selezione di colori. È un modo di vivere e di comunicare, che pone al centro la la semplicità, la bellezza autentica e il rispetto per l’ambiente. Perfetta per chi desidera circondarsi di calma e naturalezza, in casa o nei propri progetti creativi.

Non solo colori “belli da vedere”, dunque, ma anche e soprattutto impattanti dal punto di vista emotivo. L’arredo diventa così un espediente per ridurre lo stress visivo, creare un senso di pace e comfort e rinforzare il legame con la Natura.

Elementi decorativi: il tocco verde

Le piante sono presenze imprescindibili. Non come decorazioni, ma proprio come co-inquiline. Monstera, pothos, felci, cactus, erbe aromatiche in cucina. Il verde domestico non solo purifica l’aria, ma educa alla cura e alla pazienza. Ogni pianta è un microcosmo, un legame con il ciclo della vita che si rinnova.

Anche piante grasse e rampicanti sono perfette per aggiungere vitalità agli ambienti. Fiori secchi e rami intrecciati sono utizzati nello stile naturale per decorare in modo semplice e raffinato.

Illuminazione: valorizzare la luce naturale

Uno degli aspetti più importanti è l’uso della luce. Calda, diffusa, magari filtrata da tende leggere. Le fonti luminose non devono invadere, ma accompagnare, creare atmosfere intime e rilassanti. Le ampie vetrate invitano la luce al dialogo armonico con gli interni, amplificando il perimetro dello spazio. L’arredamento in stile naturale si basa sulla filosofia del “less is more”, dove la forza dell’eleganza sottrae elementi per aggiungere fascino. Meglio pochi pezzi ma di alta qualità, resistenti e duraturi.

“Non credo che l’architettura debba parlare troppo. Dovrebbe rimanere in silenzio e lasciare che la natura si travesta di luce del sole e di vento”.

Arch. Tadao Ando

Fedele alleata della luce è DNA, la nuova finitura Laminam presentata al Salone del Mobile 2025. A caratterizzarle è un rilievo delicato, ma deciso, che segue la grafica delle irregolarità originali traducendole in elemento distintivo di design. Un tratto dolce e allo stesso tempo virtuoso e impavido, che emerge con potente eleganza dalla superficie, attribuendole una nuova dimensione. Quando la luce naturale incontra con la sua forza il rilievo di DNA, nasce la magia. Un incotro che valorizza i singoli e l’insieme, illuminandone le caratteristiche, i piccoli dettagli, le sfumature altrimenti impercettibili. Gli ambienti si caricano così di codici segreti, particolari unici e irripetibili: ogni luogo è unico a sé stesso.

Uno stile di vita oltre l’estetica

Adottare lo stile naturale nell’arredamento non significa solo scegliere determinati materiali o colori, ma abbracciare una filosofia di vita più sostenibile e consapevole. Ridurre gli sprechi, preferire oggetti di lunga durata e creare un ambiente che rispetta il ritmo della natura sono scelte che migliorano la qualità della vita quotidiana. Una casa arredata in stile naturale diventa così un luogo di benessere, equilibrio e bellezza senza tempo.

Immagini
Contattaci

    Candidati ora

    Ti stai candidando per la posizione di

      Candidati ora

      Stai inviando una candidatura spontanea