LAMINAM Showroom
Cucina
Milano / Italia
2020
Le pietre della grande tradizione architettonica italiana: Porfido, Piasentina, Cardoso.
Materiali noti fin dall’antichità per la loro forza, la loro resistenza e al tempo stesso la grande resa estetica. Sono loro ad avere ispirato la collezione IN-SIDE.
La collezione prende il nome dalla tecnologia d’avanguardia con la quale Laminam è riuscita a scardinare un altro paradigma delle superfici ceramiche, creando continuità materica fra superficie, bordo e massa delle lastre. IN-SIDE si può definire a pieno titolo “pietra ceramica”; è infatti anch’essa materia che può essere lavorata, interpretata e valorizzata su tutti i lati: anche il lato posteriore delle lastre, opportunamente lavorato, diventa protagonista.
Tutto ciò è stato possibile grazie all’innata propensione di Laminam per la ricerca dell’unicità e l’impiego di materie prima di grande qualità.
La linea viene declinata in ben 5 tonalità e due effetti superficiali: Naturale e Fiammato (tipica lavorazione che caratterizza le più pregiate pietre italiane).
Le superfici di IN-SIDE, grazie al loro grande impatto materico ed estetico sono particolarmente adatte nell’industria del mobile e nel mondo dell’arredamento di interni. Lastre il cui valore aggiunto è l’espressione materica in continuità, particolarmente apprezzata nel mondo del design e dell’industria del mobile.
L'eccellenza di Laminam per il vostro arredamento
La principale caratteristica delle superfici IN-SIDE è la continuità materica ed estetica tra bordo, superficie e massa. Le lastre, resistono agli urti, alle macchie e ai graffi.
La versatilità della ceramica, da in modo che le superfici mantengano le loro specifiche anche in caso di esposizione al calore, al gelo e ai raggi UV, con un assorbimento medio di acqua pari allo 0,1%.
IN-SIDE è un prodotto totalmente naturale, compatibile con le sostante alimentari perché non rilascia elementi in soluzione (anche in caso di incendio) e non consente l’insorgenza di muffe.