Le superfici prodotte con tecnologia IN-SIDE, rappresentano uno strumento eccezionale a disposizione di architetti, designer, arredatori di interni. La continuità materica fra superficie, bordo e massa, permette di impiegarli come rivestimenti verticali, pavimenti, piani di lavoro, top per la cucina, arredo bagno e mobili originali e dalla forte personalità.

La tecnologia IN-SIDE è in continua evoluzione. La ricerca che Laminam conduce è stimolata dalle esigenze del mondo delle superfici e in particolare dal settore del mobile che affianca le superfici Laminam ad altre superfici naturali.

Sono molteplici le espressioni materiche di IN-SIDE: Pietra Piasentina, nelle due varianti Taupe e Grigio colpisce per le sue venature che riescono a ricreare l’effetto della vera pietra naturale; Pietra di Cardoso, nelle varianti Grigio e Nero, è una pietra arenaria che colpisce per la sua forte personalità, dall’estetica decisa, ma raffinata al tempo stesso. Il suo impiego riporta alla bellezza dei centri storici medievali italiani, dove veniva impiegata per i suoi colori, la sua resistenza e la facilità di lavorazione. Laminam è riuscita a riprodurne lo stesso effetto materico, grazie a materie prime a granulometria variabile. Sia nella versione superficiale liscia che in quella fiammata; Porfido è una delle pietre più utilizzate fin dall’antichità, ben nota agli Etruschi e ai Romani, che la utilizzavano nell’ingegneria civile. In natura, è il frutto della potenza vulcanica. Laminan, nella versione Marrone, è riuscita a dare vita alle stesse venature e matericità grazie alla tecnologia IN-SIDE.