L’intensità cromatica di Ossidiana Vena Scura omaggia la pietra vulcanica; all’interno delle tre nuance della gamma, Vena Scura è quella che più si avvicina alla materia naturale da cui trae ispirazione. L’ossidiana è un vetro vulcanico frutto del rapido raffreddamento della lava a contatto con l’aria, che genera un peculiare e solido reticolo cristallino, e che viene impiegata fin dall’antichità per la sua lucentezza e peculiare effetto cromatico in monili e oggetti d’arredo. [...]
Così la lastra ceramica Ossidiana Vena Scura, in linea con l’ispirazione che la contraddistingue, conferisce ecletticità agli ambienti che riveste; la pienezza delle nuances nere, ispirate alla lava vulcanica, si prestano a trasformarsi in complementi d’arredo moderni e ricercati. Disponibile in finitura Naturale, è nel formato di grande impatto estetico 1000x3000 mm che Ossidiana Vena Scura amplifica le sue potenzialità decorative, trasmettendo la solennità della materia da cui trae ispirazione. La performance visiva è raggiunta grazie allo spessore ridotto Laminam 3/3+, una superficie ceramica estremamente leggera che conserva le caratteristiche di resistenza agli urti e alle sollecitazioni. L’eccellenza tecnica Laminam rende la collezione estremamente poliedrica, adatta a rivestimenti, pavimentazioni, facciate esterne e superfici d’arredo come piani cucina, top di tavoli, top di mobili da bagno e rivestimenti di porte e scale. Ossidiana Vena Scura rientra tra le superfici della collezione I Naturali di Laminam, connotate da un’estremizzazione dell’avanguardia tecnica ai massimi livelli e legate da un fil rouge: la terra e la sua naturale inclinazione ad essere plasmata, lavorata e trasformata in complemento d’arredo di design.